This is it!!!
>> martedì 27 ottobre 2009
Ecco fresche fresche per voi le succulente notizie di oggi, direttamente dal tg2.
Per prima cosa la politica: pace fatta tra Berlusca e Tremo, come sottofondo " All you need is love", Beatles.
Dopo essere corso a farsi difendere da Bossi il povero Tremonti ha finalmente chiarito con Berlusconi: l'amore non è bello se non è litigarello.
Seguono tre servizi sul presunto abbandono del PD da parte di Rutelli con relativa storia della vita di "colui che viene soprannominato Ciccio Bello" (testuali parole) ; sottofondo "Centro di gravità permanente di Battiato.
Un servizio rapido invece per la conferma della condanna di reclusione per l'avvocato Mills.
Chiusa la esauriente pagina politica si passa alla "cronaca" : ennesimo servizio sull'omicidio di Chiara Poggi; esclusivo !!! : al tg2 l'intervista della donna che si è fatta scappare di mano la carrozzina col proprio bimbo dentro, finita sui binari mentre sta per passare il treno. La donna, che come si vede dal video si era fatta letteralmente addosso, parla di miracolo (culo enorme) in una intervista ad una rete austriaca.
Segue un servizio su "Animal Farm" (fu scritto per contrastare l'ideologia comunista? Misteri che ancora devono essere svelati!) e poi, udite udite : Brad Pitt che cade dalla moto, e infine, dulcis in fundo, servizio su Michael Jackson, che ci sta sempre bene.
No comment.
3 commenti:
Tg2? E cos'è?
Dai, veramente: non si può proprio vedere!
Anche il Tg1 non scherza, con le sue pseudo notizie al miele e i suoi bellissimi servizi sulle allergie e sulle abitudini culinarie di Roccacannuccia.
Per non parlare poi dei servizi musicali affidati al Mollicone che inizia ogni suo intervento proclamando "il miglior lavoro dell'artista" anche se il disco in questione è un'emerita ciofeca dichiarata dall'artista stesso...
In TV l'unico Tg che si salva è quello di SKY.
Ciao
Bhè, Mollica lo tengono solo per quello, non dice mai nulla di male su nessuno, sarebbe capace di parlare bene anche del "Mein kampf"...
Non so perchè mi ostino ancora a vedere i tg, ormai credo sia solo il residuato di una vecchia abitudine, ma davvero sono arrivati al ridicolo se si continuano a definire "giornalisti".
Sky non ce l'ho, guardo volentieri rainews 24 e il tg3 che è l'unico che si salve, ma il vero e unico modo di avere delle sana informazione è sempre stato e sempre sarà il quotidiano (ovviamente non possono definirsi quotidiano i seguenti "papelli" : "il Giornale", "Avvenire", "il Foglio", etc, etc!!).
Vedo che la pensiamo allo stesso modo...
Posta un commento