Cars cake
>> martedì 28 settembre 2010
Questa è l'ultima torta che ho realizzato, in onore della nuova macchina del mio ragazzo! Devo dire che la realizzazione è stata piuttosto impegnativa ma nel complesso sono soddisfatta del risultato.
Oltre che bella era anche buonissima! Per il "cuore" della torta ho utilizzato infatti una ricetta fantastica supercioccolattosa e soprattutto così morbida che non è stato necessario utilizzare alcuna bagna.
Qui trovate la versione originale, riporto comunque la ricetta in italiano
250 g faina
6 g sale
15 g di lievito
70g di cacao amaro
400 g di zucchero
180 ml di olio di semi
240 ml di caffè caldo americano (o la metà diluito con 120 ml acqua)
240 ml di latte
2 uova grandi
4 g di vanillina
Qualcuno potrebbe storcere il naso pensando ad una torta al cioccolato che prevede tra i suoi ingredienti il caffè; fidatevi, non si sente neanche un pò, anzi, da qualcosa di speciale al sapore del dolce, esalta il sapore e il profumo del cacao. La preparazione è estremamente semplice:
- Miscelare insiame la farina,il sale, il lievito, il cacao e lo zucchero in una ciotola molto grande
- Aggiungere il caffè caldo, l'olio e il latte e mescolare bene
- Aggiungere le uova e la vanillina e continuare a mescolare per altri due minuti. L'impasto dovrà risultare molto liquido
- Versare in una tortiera imburrata ed infarinata ed infornare a 180° per 30 min, fate la prova stecchino che in questo caso dovrà risultare piuttosto umido quindi spegnere il forno e lasciando dentro la torta per altri 20 min
Le ruote sono state realizzate con 4 muffin ricavati dallo stesso impasto; tutte le decorazioni sono in pdz.
0 commenti:
Posta un commento